Categoria: Notizie

  • I tosatori australiani al lavoro negli ovili

    I tosatori australiani al lavoro negli ovili

    La globalizzazione raggiunge anche la tradizione della tosatura in Sardegna. Ormai da alcuni anni una squadra di australiani si trasferisce nell’Isola per circa due mesi per tosare gli ovini in vari allevamenti. In questi giorni sono a Barumini: ognuno completa il lavoro su oltre cinquanta pecore con forbici elettriche in un’ora senza legare gli animali.…

  • Una mostra su Nivola aperta sino  a settembre

    Una mostra su Nivola aperta sino a settembre

    Modelli per i monumenti alla Brigata Sassari, ad Antonio Gramsci, alla Bandiera Americana, alla stanza dei sogni. Sono alcune delle opere e delle foto della mostra “Nivola, L’investigazione dello spazio” inaugurata sabato nel Centro culturale Giovanni Lilliu di Barumini. La mostra, che presenta varie opere inedite di Costantino Nivola ed è curata da Carlo Pirovano,…

  • Mini-volley, al via le finali interprovinciali

    Mini-volley, al via le finali interprovinciali

    Fervono i preparativi che coinvolgono un’intera comunità, per le finali interprovinciali di minivolley. Giovedì gli impianti sportivi Aracu-Zara di Via San Nicola ospiteranno quasi cinquecento piccoli atleti con rispettive famiglie, in rappresentanza di decine di società di pallavolo. La manifestazione sportiva organizzata dalla Polisportiva Insieme Barumini in collaborazione col Comitato provinciale Fipav di Cagliari, rappresenta…

  • Lambrette

    Lambrette

    Grande successo del raduno regionale delle storiche Lambrette, memorial Ninno Melas e Francesco Ladu. Sono state oltre sessanta le mitiche due ruote provenienti da varie parti dell’Isola presenti al Centro culturale Lilliu. Fonte: Unione Sarda, Lunedì 30 maggio 2011

  • Dibattito sulla Madonna nell’iconografia cristiana

    Dibattito sulla Madonna nell’iconografia cristiana

    Domenica, alle 17, il Centro culturale Giovanni Lilliu ospiterà la conferenza “La Madre di Dio nell’iconografia cristiana”, percorsi artistici e teologici in Oriente e Occidente. L’evento è organizzato dalla Pontificia Facoltà di teologia della Sardegna, Comune, Fondazione Barumini sistema cultura e parrocchia dell’Immacolata Coordinati dal moderatore Lucio Casula, tra gli altri, interverranno Sandra Sedda dell’Università…

  • Il 2 giugno le finali di minivolley

    Il 2 giugno le finali di minivolley

    Per il secondo anno consecutivo le finali interprovinciali di minivolley tornano a Barumini. Il Comitato provinciale Fipav di Cagliari, ha assegnato alla Polisportiva Insieme, l’organizzazione dell’importante manifestazione sportiva che si svolgerà giovedì 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. Un grande riconoscimento per la società gialloblù e per l’intera comunità baruminese, visto l’ottimo risultato…