Categoria: Notizie

  • Fiera Natale, artigiani protagonisti

    Fiera Natale, artigiani protagonisti

    Si avvicinano le festività di fine anno e a Barumini si organizza per l’intera giornata del 17 dicembre la Fiera Natale. A proporla nei locali del Centro culturale Giovanni Lilliu è il Comune con la Fondazione sistema cultura, con lo slogan “Natale insieme, tra arti, mestieri, cultura e tradizioni“. In programma l’esposizione e la vendita…

  • Assolto in Appello per un rogo nella Giara

    Assolto in Appello per un rogo nella Giara

    Era stato condannato a due anni di carcere perché ritenuto responsabile di un tentato incendio sulla Giara cinque anni fa. Giuseppe Axana, 68 anni, di Barumini è stato invece assolto dalla Corte d’Appello di Cagliari con formula ampia perché il fatto non sussiste. La stessa corte ha cancellato la condanna di primo grado del cittadino…

  • Nuovo look per il centro

    Nuovo look per il centro

    Opere pubbliche, sì al piano Sarà di quasi 6 milioni di euro la somma che il Comune di Barumini intende investire nel programma delle opere pubbliche per il triennio 2012/2014. Per il prossimo anno è previsto l’avvio dei lavori di restauro conservativo della seicentesca Chiesa Parrocchiale, il rifacimento della strada campestre di Baccu Tres Montis,…

  • Cantieri di lavoro per i disoccupati

    Cantieri di lavoro per i disoccupati

    Sistemazione dell’area esterna della seicentesca chiesa di Santa Lucia, ripristino dell’intonaco della recinzione del cimitero, sistemazione delle aree verdi all’interno del centro abitato e realizzazione della segnaletica stradale orizzontale e verticale. Sono gli interventi che l’amministrazione comunale di Barumini intende realizzare con i fondi del Piano straordinario occupazione ottenuti per l’anno 2011. La somma a…

  • Scuole a tempo ridotto

    Scuole a tempo ridotto

    Quest’anno la riapertura delle scuole ha portato numerosi cambiamenti per gli alunni delle scuole elementari e medie di Barumini. Infatti, mentre nella maggior parte delle scuole italiane si pratica abitualmente il tempo pieno ormai da anni, i bambini di prima, seconda e terza elementare si ritrovano ad andare a scuola solo per 27 ore settimanali.…

  • Decine di allievi ai corsi di Musincontro

    Decine di allievi ai corsi di Musincontro

    Giovani cantanti e musicisti crescono nella scuola “Musincontro“. Sono alcune decine i bambini e ragazzi provenienti da vari paesi della Marmilla che frequentano i corsi di musica: lezioni di chitarra, flauto, tromba, clarinetto, sax alto, tastiera e batteria, tenute dai maestri Giuseppe Congia, Sandro Tatti e Paride Pusceddu. Mentre le lezioni di canto solista e…