Categoria: Notizie

  • Aziende agricole attive, il Medio Campidano cede il passo al Guspinese

    Aziende agricole attive, il Medio Campidano cede il passo al Guspinese

    Oggi statisticamente nell’ex area mineraria ci sono più contadini BARUMINI. Da subito è stata indicata con la quanto mai suadente etichetta ne di “Provincia verde” (perché è indubbio che la vitalità del territorio è ormai garantita quasi esclusivamente dagli agricoltori), ma a scartabellare tra i numeri degli operatori delle campagne regolarmente iscritti all’Inps si ricava…

  • ROSSELLA URRU LIBERA!

    ROSSELLA URRU LIBERA!

    Anche Barumini vuole fare la sua parte nell’opera di sensibilizzazione per la situazione di Rossella Urru, la cooperante sarda rapita nel Sahara Algerino lo scorso 31 Ottobre. Rossella Urru Libera! Striscioni con la foto di Rossella Urru, oltre ad essere stati protagonisti assoluti di tutti i carnevali della Sardegna e a comparire nelle strade e…

  • Il Comune assume per i cantieri lavoro

    Il Comune assume per i cantieri lavoro

    Sistemazione dell’area esterna della seicentesca chiesa di Santa Lucia, ripristino dell’intonaco della recinzione del cimitero, sistemazione delle aree verdi all’interno del centro abitato, completamento area verde e piantumazione nuovi alberi dietro la seicentesca Casa Zapata, giardino nell’area circostante la Parrocchia e realizzazione della segnaletica stradale. Sono gli interventi che l’amministrazione comunale di Barumini intende realizzare…

  • A Barumini l’addio a Lilliu, il guru della civiltà nuragica

    A Barumini l’addio a Lilliu, il guru della civiltà nuragica

    Ieri pomeriggio a Barumini si sono svolti i funerali di Giovanni Lilliu, morto domenica a 97 anni. Il professore deve la sua fama internazionale alla scoperta della reggia di Su Nuraxi. C’erano anche alcuni novantenni operai che avevano lavorato negli anni Cinquanta agli scavi del nuraghe ai funerali del Professor Giovanni Lilliu, ieri alle 15,30,…

  • Carnevale, esplode la festa

    Carnevale, esplode la festa

    Una grande sbornia collettiva per la sfilata di Carnevale a Barumini che ieri ha visto la partecipazione di dieci carri allegorici, gruppi e tantissime singole maschere, con grande afflusso di pubblico, anche dai vari paesi della Marmilla, per ammirare, applaudire e fotografare i lavori realizzati dai maestri della carta pesta. La sfilata, partita dagli impianti…

  • Nuovi interventi per evitare le alluvioni

    Nuovi interventi per evitare le alluvioni

    Messa in sicurezza del paese dal pericolo alluvioni dopo la catastrofe dei nubifragi dell’autunno di due anni fa. Altri 390 mila euro finanziati dalla Regione, consentiranno di canalizzare l’acqua dall’ex stazione ferroviaria, per convogliarla (per un tratto interrata) verso la zona campestre di Bau sa Tella. Già completati i lavori di canalizzazione dell’acqua che dal…